Per le aziendePer le scuolePer il sociale
Il blog di Narrativi Digitali è uno spazio in cui riflettere sul ruolo del videogioco nella nostra società. Condividiamo esperienze, approfondimenti e storie che dimostrano il potenziale del videogioco come strumento narrativo e catalizzatore del cambiamento sociale.
“Narrativi Digitali Playroom”: molto più di una sala giochi virtuale
21 febbraio 2025 | Simone Schiaffella
21 febbraio 2025
Simone Schiaffella
Si aprono le porte di Playroom, la sala giochi virtuale che ospita i nostri videogiochi narrativi e molto di più: una novità che segna un passo avanti nell’accessibilità dell’offerta di Narrativi Digitali.
On Constant Delay: il nostro viaggio fino a qui
9 dicembre 2024 | Simone Schiaffella
9 dicembre 2024
Simone Schiaffella
La creazione di On Constant Delay è stata un viaggio incredibile, iniziato a giugno 2024 e conclusosi, almeno nella sua versione attuale, a ottobre dello stesso anno. On Constant Delay rappresenta appieno l'anima di Narrativi Digitali e la volontà di utilizzare i videogiochi come...
Gamification, non ti Temu: per un utilizzo etico del gioco
11 novembre 2024 | Simone Schiaffella
11 novembre 2024
Simone Schiaffella
È recente la notizia che vede la nota piattaforma di e-commerce Temu sotto indagine da parte della Commissione Europea per presunte violazioni del Digital Service Act. Tra le varie trasgressioni, quella che ha destato maggiore scalpore riguarda la presenza nell’app di meccanismi ...
On Constant Delay: un videogioco per raccontare il disturbo ossessivo-compulsivo
10 novembre 2024 | Simone Schiaffella
10 novembre 2024
Simone Schiaffella
Il nuovo progetto di Narrativi Digitali è un videogioco nato per sensibilizzare sul disturbo ossessivo-compulsivo (OCD), un’esperienza narrativa che mette il giocatore nei panni di Leonard, un uomo la cui vita è segnata da pensieri ossessivi.
Vuoi sapere come possiamo utilizzare il magico potere delle storie per trasmettere i tuoi valori?